Affrontare l’erosione della base imponibile e lo spostamento degli utili è una priorità fondamentale dei governi di tutto il mondo. Nel 2013, i paesi dell’OCSE e del G20, lavorando insieme su un piano di parità, hanno adottato un piano d’azione in 15 punti per affrontare il BEPS. Oltre a garantire il riallineamento della tassazione alle attività economiche e alla creazione di valore, il progetto BEPS dell’OCSE/G20 mira a creare un insieme unico di norme fiscali internazionali basate sul consenso per affrontare la BEPS e quindi proteggere le basi imponibili offrendo al contempo maggiore certezza e prevedibilità ai contribuenti. Un obiettivo fondamentale di questo lavoro è eliminare la doppia non imposizione. Tuttavia, nel farlo, le nuove norme non dovrebbero comportare doppia imposizione, oneri di conformità ingiustificati o restrizioni alle attività transfrontaliere legittime. Questa dichiarazione di principio esplicativa offre una panoramica del progetto BEPS e dei risultati.
Posted inBEPS Fiscalità internazionale
Pubblicata la traduzione del report “BEPS explanatory statements” del 2015
